Filippo Amedeo è un nome di origine italiana che significa "amato dal popolo". La sua origine si può far risalire al nome latino Philippus, che deriva a sua volta dal greco Philippos. Il significato letterale del nome è "colui che ama il cavallo", ma in realtà ha una connotazione più ampia e si riferisce all'idea di essere amati o di amare il proprio popolo.
Il nome Filippo Amedeo ha un lungo storia nella cultura italiana e ha avuto molte figure importanti che lo hanno portato. Uno dei personaggi più famosi che portava questo nome era Filippo I di Macedonia, padre di Alessandro Magno. Inoltre, nel mondo della religione cattolica, San Filippo Neri è stato uno dei principali figure del Rinascimento italiano.
Oggi il nome Filippo Amedeo continua ad essere popolare in Italia e oltre confine. È spesso associato a valori come la forza, l'amore per il proprio paese e la lealtà verso la famiglia e gli amici. In ogni caso, il significato profondo di questo nome rimarrà sempre legato alla sua origine latina e al suo significato di "amore per il popolo".
Il nome Filippo Amedeo è apparso solo due volte nell'elenco dei nomi dati ai bambini nati in Italia nel corso degli ultimi ventitré anni: una volta nel 2000 e un'altra volta nel 2023. In totale, sono state registrate sei nascite con il nome Filippo Amedeo durante questo periodo di tempo.